ENG
logo piaggio wide
Racing

BINOMIO ITALIANO IN GIAPPONE

APRILIA RSV4 ALLA MITICA “8 ORE” DI SUZUKA, IN GIAPPONE. ALLA GUIDA C’È SAMUELE CAVALIERI, CHE CORRERÀ CON IL TEAM TATARA LA GARA MOTOCICLISTICA DI ENDURANCE DEL CAMPIONATO MONDIALE. È IN PROGRAMMA PER DOMENICA 6 AGOSTO 2023

Samuele Cavalieri durante i test preparatori alla gara di endurance “8 ore di Suzuka” 2023. In sella alla RSV4 1100 Factory n. 23 del Team Tatara Aprilia ( www.facebook.com/samuele.cavalieri76).

31 luglio 2023 (G.T.) – La notizia è ghiotta per gli Aprilia fans nipponici, e non solo: il pilota italiano Samuele Cavalieri, impegnato in Italia nel Campionato Italiano Velocità 2023 Superbike su Aprilia RSV4 (moto n. 76, Team Nuova M2 Racing), parteciperà alla celebre “8 ore” di Suzuka - che si correrà in Giappone domenica 6 agosto - affiancando i piloti del Team Tatara. La gara (nata nel 1978) fa parte del Campionato Mondiale di Endurance, organizzato dalla FIM-Federazione Internazionale di Motociclismo. Il giovane Cavalieri (vicecampione italiano Superbike 2020), a inizio luglio, era già volato nella terra del Sol Levante per i test con la squadra Aprilia, mettendosi subito in luce. Nei suoi profili facebook e instagram racconta l’avventura nipponica:
www.facebook.com/samuele.cavalieri76
www.instagram.com/cav_76

www.facebook.com/samuele.cavalieri76

Samuele aveva già “assaggiato” in precedenza le piste giapponesi, dopo l’esperienza da wild card nella All Japan Superbike a Motegi, a marzo, ed ora è intenzionato a valorizzare al massimo la RSV4 1100 Factory del Team Tatara Aprilia nella classe NST/National Superstock. Comunque vada, Cavalieri è già entrato nella storia della famosa competizione motociclistica di endurance (durata 8 ore, appunto, con 3 piloti - per ogni team partecipante - che si alternano a turni alla guida sul circuito di Suzuka), essendo il quinto pilota italiano a correre la “8 ore” giapponese con una moto Aprilia.

www.facebook.com/samuele.cavalieri76

Alla faticosa ed entusiasmante gara motociclistica di resistenza (seguita da numerosissimo pubblico), infatti, prima di lui avevano partecipato sulle moto di Noale Daniele Veghini, Federico Aliverti, Samuela De Nardi - prima donna non giapponese a correre la “8 ore” nel 2005, a 21 anni! e a vincere nella classe StockBike - e Ivan Goi nel 2010. Ed ora, 13 anni dopo, una Aprilia torna a competere nella prestigiosa “8 Ore” di Suzuka. Citazione meritata per i predecessori e good luck per Samuele e per il Team Tatara (nella foto qui sotto, durante i test di inizio luglio).

TEAM TATARA, APRILIA, GIAPPONE:
www.facebook.com/profile.php?id=100080513582425

APRILIA JAPAN: www.aprilia.com/jp_JA

WIDE REWIND - DALL’ARCHIVIO DI WIDE PIAGGIO GROUP MAGAZINE:
wide.piaggiogroup.com/articles/people/samuela-de-nardi-e-le-altre-protagoniste-del-motociclismo-sportivo