Red Bull Ring, Spielberg (Austria), 20 agosto 2023 - Si preannunciava un weekend impegnativo per Aprilia, complice una pista storicamente poco favorevole, e la gara domenicale ha almeno in parte confermato questo trend. Si sono visti segnali di miglioramento, grazie al grande lavoro ai box e nello sviluppo della nuova RS-GP: il secondo posto di Maverick in qualifica, il suo ritmo indiavolato nella Sprint e la gara accorta di oggi per entrambi i piloti.
Maverick ha costruito la sua gara giro dopo giro, mantenendo un buon ritmo e arrivando ad insidiare il quinto posto. Fatale anche oggi una partenza non perfetta, che lo ha proiettato nel caos della prima curva dove (ancora incolpevole) ha perso qualche posizione. Alla bandiera a scacchi il pilota spagnolo è sesto.
Soddisfatto Aleix, che nella valutazione complessiva del weekend elogia i miglioramenti nel setup della sua Aprilia oltre alla prestazione del compagno di squadra. In gara ha dovuto gestire il consumo dello pneumatico posteriore, particolarmente sollecitato in Austria, e non ha potuto far meglio della nona posizione.
Aleix Espargaró (moto n. 41): “È stata una gara fisicamente molto impegnativa, era molto caldo e all’inizio ho spinto più che potevo per provare a rimanere nel gruppo di testa, poi il mio rendimento è calato perché ho iniziato ad accusare un calo della gomma posteriore e ho anche dovuto gestire il consumo di carburante. In ogni caso sono abbastanza soddisfatto, nell’arco del weekend la nostra performance è migliorata e alla fine in gara non ero distante da Maverick, che qui ha guidato a un livello altissimo. Sapevamo che questa pista non si addice alla nostra moto, e in particolare al mio stile di guida, ma tutto sommato abbiamo raccolto buoni punti. Continueremo a lavorare, come sempre, per migliorare".
Maverick Viñales (moto n. 12): “La partenza oggi è stata migliore rispetto alla Sprint Race, ma non è stato sufficiente per mantenere la posizione in griglia, e come conseguenza ho perso ulteriore terreno nella bagarre della prima curva. Ho tratto il massimo dalla moto per tutta la gara, recuperando e compiendo vari sorpassi, poi però non è più stato possibile ricucire il gap, ormai già oltre i 2 secondi, dai piloti di fronte a me in lotta per il podio. In questo momento la nostra priorità è migliorare la partenza, abbiamo il potenziale per lottare al vertice e sono in arrivo circuiti a noi più favorevoli; perciò, dobbiamo essere pronti a cogliere tutte le opportunità”.
Lorenzo Savadori (moto n. 32): “Sono partito abbastanza cauto per preservare la gomma e poter recuperare nella seconda metà di gara. Purtroppo, mentre stavo agganciando il gruppo che lottava per i punti ho dovuto gestire anche i consumi, che hanno un po' limitato la prestazione. In ogni caso abbiamo portato avanti il programma di prove previsto e questa è la cosa più importante”.
www.aprilia.com/it_IT/mondo-aprilia/racing/aprilia-motogp-2023-spielberg-saturday
AUSTRIAN GP, SPRINT RACE, SABATO 19 AGOSTO 2023. Il sabato della MotoGP in Austria si è aperto con la peggiore delle notizie per Aprilia Racing e per tutto il Gruppo Piaggio, ovvero la scomparsa del Presidente e AD Roberto Colaninno. Un uomo che nelle corse ha sempre creduto, come massima espressione della tecnologia su due ruote, da sempre fiore all'occhiello dell'azienda italiana. Un commosso minuto di silenzio ha preceduto la prima partenza del weekend, quella della gara Sprint di oggi, con la partecipazione di tutti i team e i piloti sulla griglia di partenza.
AUSTRIAN GP, LE PROVE DI VENERDI’ 18 AGOSTO 2023:
www.aprilia.com/it_IT/mondo-aprilia/racing/aprilia-motogp-2023-spielberg-friday