ENG
logo piaggio wide
Racing

MOTOGP 2023 – GP 13 INDIA

LE APRILIA, VELOCI SUL BUDDH CIRCUIT, MANCANO IL BEL RISULTATO

MAVERICK VIÑALES È OTTAVO DOPO UNA GRANDE RIMONTA DAL VENTESIMO POSTO. ALEIX ESPARGARÓ FERMATO DA UN PROBLEMA TECNICO PERDE L’OCCASIONE DI LOTTARE PER UN PIAZZAMENTO IN TOP 5.

India, 24 settembre 2023 - Il complicato adattamento al Buddh Circuit, tracciato mai provato prima dove si è corso il primo GP dell’India, ha trovato le RS-GP pronte alla gara. Ma Maverick, che aveva trovato un bell’assetto proprio nel warm up, è stato coinvolto nei contatti alla prima curva ed è rientrato ventesimo, in coda al gruppo.

Da lì ha iniziato una grande rimonta, girando su tempi molto veloci e con tanti bei sorpassi, e sfruttando alcune cadute davanti ha chiuso con un ottavo posto che grida vendetta per il potenziale messo in mostra.

Aleix, anche lui coinvolto nei contatti alla partenza, è invece riuscito a passare nono al primo giro per poi lottare per il sesto posto con Binder e avendo Mir (quinto) poco distante. A metà gara è stato purtroppo fermato da un problema tecnico, ora al vaglio dei tecnici Aprilia che hanno già escluso qualsiasi guasto al motore. L’esito della corsa ha poi mostrato la opportunità persa da Aleix di cogliere un bel piazzamento nei cinque.

Aleix Espargaró (moto n. 41): “Un peccato finire così il weekend. Sono stati tre giorni difficili ma oggi, nonostante tutto, me la potevo giocare in top-5 e mi sentivo abbastanza bene in sella.

Il problema è arrivato all'improvviso, quello che ho notato durante tutto il weekend è stata la grande quantità di calore sulla moto e questo già in passato ci ha creato qualche problema. È qualcosa che dobbiamo analizzare perché arriveranno altre gare con alte temperature, c'è poco tempo a disposizione ma spero che i ragazzi di Aprilia riescano a gestire la cosa".

Maverick Viñales (moto n. 12): “Alla prima curva sono stato costretto a girare largo e mi sono ritrovato ultimo, da lì ho iniziato a recuperare spingendo sempre al massimo. Sono comunque molto contento perché mi sono sentito molto bene sulla moto, abbiamo fatto un grande miglioramento nel weekend. Stamani nel warm up abbiamo trovato un setting che mi ha permesso di frenare forte, proprio la fase dove abbiamo sofferto di più qui in India, e la gara è stata la sessione migliore di tutto il fine settimana. Credo davvero che ce ne andiamo dall’India avendo fatto un grosso passo avanti".

GP INDIA, SABATO 23 SETTEMBRE 2023, SPRINT RACE.
www.aprilia.com/it_IT/mondo-aprilia/racing/aprilia-motogp-2023-newdelhi-sabato

GP INDIA, LE PROVE DI VENERDÌ 22 SETTEMBRE 2023. APRILIA, ALLA SCOPERTA DELL’INDIA.

ALEIX È TERZO E MAVERICK SESTO SU UN CIRCUITO CHE SI È RIVELATO AFFASCINANTE MA DIFFICILE DA INTERPRETARE. Le Aprilia interpretano bene il Buddh Circuit, tracciato inesplorato per la MotoGP che sorge ai margini di New Delhi. Alla fine della prima giornata di prove Aleix Espargaró è terzo e Maverick Viñales sesto. Entrambi accedono così direttamente alla Q2, la qualifica che domani metterà in palio i posti nelle prime file. Sin dalla prima sessione del mattino il circuito indiano si è rivelato molto tecnico e difficile da “leggere”, sia per i piloti, sia per i tecnici al box. La alternanza di rettilinei molto lunghi, con importanti fasi di frenata, di parti guidate e curve ampie ha subito chiarito l’importanza, ma anche la difficoltà, nel trovare un set ottimale per ogni fase del giro.
In questo frangente i piloti e il team Aprilia Racing hanno lavorato bene portando entrambe le RS-GP direttamente in Q2. I dati raccolti oggi permetteranno di affinare le scelte tecniche per la qualifica e per la Sprint di domani e migliorare l’assetto, ovviamente ancora da definire dopo solo due turni su una pista mai vista prima.

www.aprilia.com/it_IT

www.facebook.com/ApriliaItalia/?brand_redir=16273924161