logo piaggio wide
Racing

MOTOGP 2023 – GP 14 GIAPPONE

QUINTO POSTO PER ALEIX ESPARGARÓ NEL CAOS GIAPPONESE DI MOTEGI. MAVERICK VIÑALES COINVOLTO IN UN CONTATTO ALLA PRIMA CURVA

Giappone, 1° ottobre 2023 - La domenica MotoGP di Motegi non è stata certo tenera con i nervi di tifosi, squadre e piloti. Dopo la pioggia caduta in mattinata, l'allineamento in griglia di partenza si è svolto su pista asciutta ma con allarmanti nuvole scure a coprire il cielo giapponese. La pioggia è effettivamente arrivata poco dopo la partenza, costringendo tutti i piloti (chi prima, chi dopo) a rientrare in pitlane per un cambio moto.

Il tempismo perfetto di Aleix, che già stava recuperando posizioni, lo ha addirittura proiettato in testa alla corsa, forte di una scelta di gomma che gli garantiva trazione e fiducia. Solo il diminuire dell'acqua in pista gli ha fatto perdere terreno, puntualmente recuperato al sopraggiungere di un nuovo acquazzone. Le condizioni della pista sono andate via via peggiorando, specialmente a livello di visibilità, fino alla bandiera rossa arrivata nel corso del dodicesimo giro. La successiva ripartenza ha visto i piloti percorrere solo il giro di allineamento, prima che le condizioni sia di acqua in pista sia di scarsa visibilità decretassero la sospensione definitiva della gara con Aleix classificato al quinto posto.

La gara di Maverick è stata sostanzialmente compromessa alla prima curva. Partito bene, Viñales è stato mandato largo fino a scivolare sulla ghiaia della via di fuga. Risalito in sella, ovviamente ultimo con oltre un giro di distacco, ha effettuato il cambio moto e sul bagnato si è fatto notare per un ritmo decisamente veloce. L'annullamento della seconda partenza, che lo avrebbe visto partire dalla pitlane, ha posto fine ad ogni sua ambizione di rimonta. Lasciando una comprensibile sensazione di frustrazione.

Aleix Espargaró (moto n. 41): “Una giornata tutto sommato positiva, forse la mia migliore prestazione sul bagnato. Dopo il cambio moto, avevamo scelto la gomma posteriore morbida contando sul fatto che a Motegi quando piove diluvia. Invece nei primi giri è stata dura, con poca acqua in pista la soft si surriscaldava e temevo di non finire la gara.

Quando invece è aumentata la pioggia, ho iniziato a sentirmi sempre meglio. Stavo recuperando sui piloti che mi precedevano, potevo puntare anche più in alto del quinto posto. Purtroppo la visibilità era davvero ridotta, ancora peggio dopo la bandiera rossa e la ripartenza: le decisioni prese dalla Direzione Gara oggi sono state ineccepibili".

Maverick Viñales (moto n. 12): “La mia gara è finita alla prima curva, dove sono stato mandato largo sulla ghiaia, caduto e ripartito ultimo con distacco. Dopo il cambio di moto, onestamente il passo sul bagnato era molto buono, ma con così tanto spazio da recuperare non sarebbe stata una gara facile.

Speravo nella ripartenza dopo la bandiera rossa, sarei comunque partito dalla pitlane ma con qualche opportunità in più".

GP JAPAN, SPRINT RACE, SABATO 30 SETTEMBRE 2023. APRILIA DELUSA NELLA SPRINT DI MOTEGI. MAVERICK LOTTA ED È NONO, ALEIX FERMATO DA UN PROBLEMA TECNICO. Non è stato un sabato da ricordare in casa Aprilia. Se la terza fila sullo schieramento di Aleix e Maverick poteva essere considerata discreta, la Sprint di 12 giri non ha portato i risultati sperati. Maverick ha patito una fastidiosa vibrazione al posteriore della sua RS-GP, che gli ha di fatto impedito di andare oltre il nono posto. Si è dovuto ritirare invece Aleix, nel corso dell'ottavo giro mentre si trovava in lotta con Bezzecchi, Marquez e Zarco per il quinto posto.

GP JAPAN, LE PROVE DI VENERDI’ 29 SETTEMBRE 2023. APRILIA COMPETITIVE IN GIAPPONE. ZAMPATA DI ALEIX A MOTEGI: È TERZO NELLE PRIME PROVE. CON MAVERICK OTTAVO, ENTRAMBE LE RS-GP FACTORY GUADAGNANO L’ACCESSO DIRETTA ALLA QUALIFICA Q2. I timori della vigilia, dettati dal layout del tracciato giapponese, sono stati per il momento cancellati dalle buone prestazioni delle due Aprilia ufficiali nelle prime prove a Motegi. Il circuito, sulla carta, non asseconda al meglio le qualità della RS-GP ma il grande lavoro dei tecnici e la determinazione di Aleix e Maverick hanno permesso al team italiano di piazzare le due moto factory in top-10 e, di conseguenza, in Q2 per la qualifica di domani.

Con un giro sotto il record della pista (che resisteva dal 2015) Espargaró ha concluso al terzo posto, mostrando anche buona competitività quanto a ritmo. Ottavo invece Viñales, incappato in qualche bandiera gialla durante gli ultimi time attack ma sempre veloce nel corso delle due sessioni disputate oggi.

www.aprilia.com/it_IT

www.facebook.com/ApriliaItalia/?brand_redir=16273924161