
PIAGGIO MEDLEY:
NATO LEADER
E’ IL NUOVO SCOOTER FACILE, RICCO NELL’ALLESTIMENTO E TECNOLOGICAMENTE AVANZATO, CHE UNISCE I VANTAGGI DI UN RUOTA ALTA LEGGERO CON IL COMFORT E LA RICCHEZZA DI DOTAZIONI DI UNO SCOOTER DI CLASSE SUPERIORE.
PIAGGIO MEDLEY E’ SPINTO DALLE NUOVE MOTORIZZAZIONI I-GET 125 E 150 CC A INIEZIONE ELETTRONICA, RAFFREDDATE A LIQUIDO E CON DISTRIBUZIONE 4 VALVOLE. UNA NUOVA FAMIGLIA DI MONOCILINDRICI CHE DIVENTA IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER QUALITÀ, AFFIDABILITÀ E CONTENIMENTO DELLE EMISSIONI.
START & STOP, ABS, FANALERIA CON TECNOLOGIA LED, CAPACITÀ DI CARICO RECORD: PIAGGIO MEDLEY NASCE PER ESSERE LEADER INTERPRETANDO AL MEGLIO I VALORI DI QUALITÀ, STILE E TECNOLOGIA.
L’agilità di un veicolo metropolitano unita alla dinamicità di un ruota alta e alla comodità e capacità di carico un grande scooter GT, hanno dato origine a Medley, il nuovo Piaggio che combina i valori modernissimi di razionalità, tecnologia e stile. Medley coniuga praticità, tecnica e bellezza nel più puro stile italiano interpretando le esigenze di un pubblico in continua evoluzione alla ricerca di soluzioni di mobilità che vadano oltre le formule consuete dello scooter. Con Medley non si rinuncia a nulla. Piaggio Medley è in grado di unire i vantaggi di una ciclistica caratterizzata dalle ruote di ampio diametro, che garantiscono guidabilità e tenuta di strada superiori rispetto agli scooter dotati di cerchi di misure più piccole, e la razionalità dello scooter classico, la sua protettività, la sua capacità di carico, la comodità della sella ampia anche nella guida con passeggero.
Una tipologia, quella degli scooter a ruota alta, di grande successo che si è sempre divisa in veicoli più leggeri e maneggevoli, caratterizzati da una grande semplicità di guida ed economicità di esercizio, e veicoli più importanti portatori di valori quali robustezza e prestazioni. Piaggio, leader europeo e tra i principali player mondiali tra i produttori di scooter, depositario di una storia unica quale creatore di nuove forme di mobilità leggera, è stato protagonista nel settore ruota alta sia con veicoli facili e leggeri, come il Liberty, sia con scooter dalle prestazioni spettacolari e dalla dotazione tecnica esclusiva qual è la gamma Beverly. Medley raggiunge l’obiettivo di creare una nuova classe di scooter a ruote alta di Piaggio che sappia unire i vantaggi di uno scooter agile e leggero con quelli di un ruota alta dalle dimensioni e prestazioni superiori. Dotato di serie della funzione “Start & Stop”, che, gestendo lo spegnimento del motore durante le soste, contribuisce al contenimento dei consumi, delle emissioni, e di ABS a due canali, Piaggio Medley vanta quindi un equipaggiamento di solito esclusivo di scooter di classe superiore. Sono disponibili due motorizzazioni della nuova famiglia i-get 4T – 125 e 150cc – entrambe raffreddate a liquido, con distribuzione a 4 valvole e iniezione elettronica. Si tratta di una nuova famiglia di propulsori, progettati e sviluppati da Piaggio che vanta un centro di ricerca e sviluppo di motori per scooter, tra i più evoluti a livello mondiale.
ROBUSTEZZZA, FACILITA’ DI GUIDA E LEGGEREZZA
La struttura portante di Piaggio Medley si basa su un nuovo telaio del tipo “monoculla bassa” realizzato in tubi di acciaio, con rinforzi tubolari e in lamiera di acciaio, i quali contribuiscono alla sua robustezza generale, mantenendo uno scavalco basso e comodo. L’avantreno è caratterizzato da una forcella con steli da 33 mm di diametro, mentre al posteriore lavora una coppia di ammortizzatori a doppio effetto e molle elicoidali con precarico regolabile su 5 posizioni. Grazie a questa configurazione, ai grandi cerchi ruota (da 16” anteriore e da 14” posteriore) realizzati in lega di alluminio con elegante disegno a sei razze sdoppiate e ai pneumatici rispettivamente da 100/80 anteriore e da 110/80 posteriore, Piaggio Medley garantisce un comfort di marcia, una tenuta di strada e una solidità su strada degne di veicoli di classe superiore, mentre il peso contenuto, 132 kg a secco, consente di mantenere agilità e maneggevolezza che sono i punti di forza degli scooter leggeri.
Alla sicurezza attiva ci pensa il potente impianto frenante - che si compone di due unità a disco da 260 e 240 mm con pinze flottanti a doppio pistoncino - dotato di serie di sistema antibloccaggio ABS. Ciascuna ruota è dotata di un sensore e una ruota fonica per il rilevamento giri che misura istantaneamente velocità e decelerazione della stessa rispetto a quella del veicolo. I sensori dialogano con una centralina idraulica a 2 canali che attiva il sistema ABS qualora una delle due ruote deceleri bruscamente rispetto al veicolo, scongiurando il bloccaggio e garantendo stabilità e una frenata efficiente anche su fondi a basso coefficiente d’attrito. Piaggio Medley è inoltre dotato di “tilt sensor”, dispositivo di sicurezza che in caso di caduta disattiva lo Start & Stop spegnendo il motore.
PRATICO, DINAMICO, LEGGERO E CON STILE
Come avviene nel campo automobilistico, anche nel settore delle due ruote la combinazione di diverse architetture di veicolo porta alla nascita di nuove formule per la mobilità leggera. Ispirato alle forme importanti, moderne ed eleganti del fratello maggiore Beverly, il nuovo Piaggio Medley introduce concetti di leggerezza e dinamicità ideali per un uso cittadino del mezzo. La ruota anteriore da 16” oltre a donare stabilità, sicurezza e comfort, slancia verticalmente tutta la parte frontale. I cerchi sono in alluminio e vantano un elegante disegno a sei razze sdoppiate. Lo scudo anteriore è dotato di un vano porta-oggetti ampio e facilmente accessibile dalla seduta di guida. La vista frontale si distingue da quella classica di uno scooter a ruota alta: le superfici sono più estese a tutto vantaggio della protezione aerodinamica e quindi del comfort di marcia, seppur Medley mantenga una spiccata leggerezza estetica che, unita al più classico stile Piaggio reinterpretato in chiave moderna, regala al veicolo una personalità unica e distintiva. L’elemento verticale metallico (la cosiddetta “cravatta”) spicca al centro dello scudo anteriore, ponendo così l’accento su un certo family feeling con la recente produzione Piaggio; inoltre le innovative luci di posizione a LED e il proiettore diventano veri e propri tratti somatici di distinzione.
Il manubrio, modellato nelle forme per garantire protezione al guidatore, accoglie uno strumento elettronico rifinito da una cornice cromata; il display digitale rende disponibili una ricca serie di informazioni (odometro totale e parziale, temperatura esterna, icona “service”, orologio digitale, icona stato batteria e icona pericolo ghiaccio), selezionabili attraverso il pulsante Mode sul blocchetto elettrico destro, mentre la dotazione di spie tiene sotto controllo tutte le funzioni a partire dallo “Start & Stop”, che è disinseribile attraverso un pulsante sul blocchetto elettrico destro, per proseguire con le classiche “check iniezione”, riserva carburante, pressione olio, attivazione ABS e Immobilizer. La sella, ampia e comoda anche nella porzione dedicata al passeggero, è dotata di apertura elettrica comandata da pulsante sul manubrio, mantenendo sempre un comando di apertura meccanica posto nel cassetto del controscudo. Lo stile di quest’ultimo è coordinato con la parte posteriore del manubrio e della sella, ricreando un ambiente simile all’abitacolo di un’automobile, e all’interno prevede anche la presenza di una presa USB, utile per la ricarica dello smartphone. Nel controscudo è presente anche un comodo gancio portaborse a scomparsa. Lungo tutto il corpo di Medley l’alternarsi di superfici concave e convesse, guidate da linee decise e arcuate, rende l’immagine del veicolo dinamica e compatta allo stesso tempo.
Un gruppo ottico posteriore con luci di posizione realizzate con LED rossi e ottiche di tipo diffrattivo opalescente, conclude le forme in maniera originale. Anche in condizioni notturne, come per le luci di posizione anteriori, l’illuminazione guidata secondo il classico stilema Piaggio rende il veicolo unico e riconoscibile. Il retrotreno, particolarmente slanciato, mantiene dimensioni contenute nonostante il grande vano di carico sottosella dalla capacità di ben 36,2 litri, in grado di accogliere due caschi integrali, davvero eccezionale per un ruota alta. Un tale risultato è ottenuto grazie alle forme della coda ben concepite e al riposizionamento del serbatoio del carburante al centro della pedana. Una soluzione che ha incrementato la capacità di carico del vano portacaschi fornendo ulteriori vantaggi quali la possibilità di effettuare il rifornimento senza scendere dalla sella e una migliore guidabilità su strada, per via della migliore centralizzazione delle masse.
MOTORI: LA NUOVA GENERAZIONE PIAGGIO I-GET
Da sempre la tecnologia motoristica del Gruppo Piaggio è volta alla realizzazione di propulsori sempre più evoluti in termini di contenimento di consumi e delle emissioni (anche sonore), oltre all’allungamento degli intervalli di manutenzione. Forte del più importante centro di ricerca e sviluppo per motori di scooter in Europa, e tra i primi al mondo, Piaggio ha sviluppato in casa tecnologie e competenze uniche che contribuiscono oggi alla realizzazione di motori in linea con le più severe normative a livello mondiale. Su Piaggio Medley esordisce una nuova famiglia di motori denominata i-get, declinata nelle cilindrate 125 e 150cc a iniezione elettronica, distribuzione a quattro valvole e raffreddamento a liquido. Motori che si pongono al vertice delle rispettive categorie per prestazioni e rispetto dell’ambiente.
Debutta sul nuovo scooter anche il nuovo sistema Start & Stop brevettato da Piaggio e denominato RISS (Regulator Inverter Start & Stop System). Il sistema, frutto del know-how tecnologico di Piaggio, prevede l’eliminazione del classico motorino di avviamento, sostituito da una macchina elettrica brushless “direct mount”, ovvero installata direttamente sull’albero motore. I vantaggi sono molteplici: massima silenziosità in avviamento, maggiore leggerezza e affidabilità, minori consumi. Il sistema Start & Stop di Piaggio provvede a spegnere automaticamente il motore passati dai 3 ai 7 secondi dall’arresto (a seconda che il motore abbia o meno raggiunto la corretta temperatura di esercizio). È sufficiente una minima rotazione del comando del gas per far ripartire istantaneamente il motore, nel silenzio totale, data l’assenza del classico motorino di avviamento. Nel caso si estragga il cavalletto laterale, o entri in funzione il tilt sensor, la centralina esclude la funzione di Start & Stop.
I nuovi propulsori Piaggio i-get sono il frutto di una filosofia di progettazione che pone tra gli obiettivi primari nuovi e più avanzati livelli di qualità e di affidabilità. Ogni aspetto della progettazione è volto a ottimizzare l’efficienza di ogni singola parte per contribuire alla massimizzazione delle prestazioni. Solo nelle prime fasi di collaudo sono stati percorsi oltre un milione di chilometri a prova di un’esasperata ricerca di affidabilità. Ogni componente dei nuovi propulsori, dallo scarico al disegno interno del coperchio della trasmissione fino al nuovo filtro aria, è inoltre stato studiato per rendere la guida fluida, silenziosa e confortevole e per allungare la vita del motore. Gran parte del lavoro dei tecnici Piaggio si è tradotto nella attenzione maniacale alla riduzione degli attriti, mediante introduzione di cuscinetti su ogni parte rotante, nella distribuzione e nella geometria del manovellismo, con asse cilindro spostato per ridurre le perdite per attrito sul pistone. Anche la rumorosità meccanica dei nuovi i-get è estremamente ridotta grazie alla riduzione dei giochi e alla ottimizzazione di materiali e forme.
Sono molte le parti completamente nuove nella nuova famiglia motori che equipaggiano Medley:
- termodinamica (testa, cilindro, pistone, distribuzione a bilancieri con rulli); inoltre tutte le parti in movimento sono state ottimizzate per ridurre le masse e gli attriti di funzionamento.
- l’albero motore, per una netta riduzione delle vibrazioni.
- sistema di avviamento: non c’è più il classico motorino con trasmissione a ingranaggi, bensì una macchina elettrica “brushless” di tipo “direct mount” sull’albero motore. Il risultato è la totale assenza di attriti per ottenere massima silenziosità di avviamento, durata e affidabilità del sistema.
- impianto di raffreddamento, con radiatore a bordo motore: si sono ridotti così il peso complessivo del veicolo e i tempi di warm-up (thermal management), con evidenti vantaggi sui consumi e sulle emissioni.
- il coperchio della trasmissione, per un’ulteriore riduzione della rumorosità.
- la cinghia a doppia dentatura di ultima generazione, per minimizzare le perdite passive, ancora una volta a tutto vantaggio di consumi ed emissioni.
- Il settaggio del cambio che migliora guidabilità, prestazioni e consumi.
- il filtro aria che migliora l’azione filtrante riducendo il rumore di aspirazione.
- nuova centralina gestione motore integrata con la parte di gestione S&S (Regolatore, Inverter S &S, RISS), sviluppata completamente da Piaggio.
La versione “ottavo di litro” è accreditata di una potenza di 9 kW a 8.250 giri, mentre il più potente 150cc esprime 11 kW a 7.750 giri. Dati che tradotti su strada testimoniano di propulsori brillanti, espressamente progettati e realizzati avendo presenti le esigenze dell’utente nell’utilizzo quotidiano in ambienti cittadini e metropolitani. Situazioni di marcia caratterizzata da frequenti “stop and go” che richiedono elasticità, brillantezza nella ripresa e fluidità di marcia. Doti assicurate dagli ottimi valori di coppia (11,5 Nm a 6.500 per il 125cc e 14,4 Nm a 6.400 giri per il 150cc) che consentono a Medley eccellenti qualità di scatto da fermo e ripresa, anche per merito del peso complessivo davvero ridotto. Le nuove motorizzazioni di Piaggio Medley garantiscono ampi intervalli nei tagliandi di manutenzione. La sostituzione di lubrificanti e filtri si effettua ogni 10.000 km e la regolazione del gioco valvole addirittura ogni 20.000 km. Del lavoro di ottimizzazione di ogni componente beneficia il dato complessivo di consumo carburante: la percorrenza su ciclo WMTC arriva a 47,5 km/l per il Medley 125 (45,9 km/l per il Medley 150).
VERSIONI E COLORI
Il nuovo Piaggio Medley è disponibile in due versioni: Medley e Medley S. Quest’ultima si distingue per l’utilizzo della tonalità più sportiva grigio antracite, e per particolari quali i cerchi ruota, il maniglione del passeggero e le plastiche superiori della pedana.
Le varianti cromatiche di Medley S sono: Rosso Ibis, Nero Grafite e Blu Sport (sempre associate a sella e interni neri). Piaggio Medley predilige invece colori più classici ed eleganti, quali il Bianco Perla, il Grigio Titanio (entrambi associati a sella e interni color marrone) e il Blu Midnight (con sella e interni color nero). Tali colorazioni sono abbinate a finiture di color alluminio (come i cerchi ruota, la protezione della marmitta, il maniglione del passeggero e le plastiche superiori della pedana).